
Sformato di spinaci con ricotta pomodorini e mandorle
Per accompagnare i vostri secondi piatti vi suggerisco questa semplice idea che renderete natalizia utilizzando uno stampo a tema. Per la sua consistenza piuttosto morbida, questo sformato non va preparato negli stampi di silicone altrimenti si rischia di romperlo.
1.g Kg. di spinaci puliti
400 g. di ricotta vaccina
100 g. di grana padano
100 g. di burro
2 uova
2 tuorli
5/6 pomodori ciliegini
2/3 cucchiai di mandorle a lamelle
1 spicchio d’aglio
noce moscata
sale e pepe
Preparazione:
Lavate gli spinaci, tenete da parte qualche foglia per la decorazione e il resto mettetelo in una pentola senza sgocciolare. Cuoceteli a fiamma alta con un pizzico di sale fino a bollore, lessateli 3 minuti, rigirateli e salateli ancora, cuocete altri 3 minuti poi scolateli; quando si saranno intiepiditi, strizzateli molto bene e tritateli.
Sbucciate l’aglio e rosolatelo qualche secondo in una padella con 50 g. di burro, aggiungete gli spinaci e cuocete 5 minuti. Trasferiteli in una ciotola ed eliminate l’aglio, unite il grana, salate e pepate e insaporite con la noce moscata. Aggiungete la ricotta poca per volta schiacciandola bene con la forchetta.
Versate le uova e i tuorli in un piatto fondo, mescolateli bene con una forchetta e aggiungeteli al composto di spinaci.
Sciogliete il burro rimasto senza farlo dorare e utilizzatelo per spennellare l’interno del vostro stampo, spolverizzate poi con la farina e capovolgetelo per eliminare quella in eccesso. Versate il composto nello stampo che avrete appoggiato su una placca contenente dell’acqua. Spennellate la superficie dello sformato con il burro fuso e cuocete in forno caldo a 180° per 50 minuti circa.
Spegnete il forno e lasciate raffreddare lentamente lo sformato al suo interno lasciando lo sportello aperto. Aiutatevi con un coltello a togliere lo sformato dallo stampo, capovolgetelo su un piatto e decorate a piacere con i pomodorini, le mandorle e le foglie di spinaci.
Potete anche preparare dei crostini a forma di stella per completare la decorazione.
Lascia un commento