Orecchiette con cime di rapa
Ricetta delle tradizionali orecchiette pugliesi alle cime di rapa.
Agnello con piselli alla romagnola
Una ricetta tipica della Romagna per lo stufato d'agnello, la preparazione richiede circa un'ora ed è davvero facile da...
Zuppa di orzo e speck
Questa ricetta è molto facile da realizzare e richiede circa un'ora e mezza di preparazione, è una ricetta tipica...
Cappellacci di zucca
Ecco un'altra ricetta tipicamente romagnola, i cappellacci di zucca, piatto tradizionalmente ferrarese, ma diffuso un po' ovunque con diverse...
Insalatina tiepida di coniglio fritto
Questo antipasto, impreziosito dall'aceto balsamico tradizionale di Modena, richiede una certa abilità, ma di certo lascerà tutti a bocca...
Arrosto “morto” alla toscana in casseruola
Avete voglia di un buon arrosto, ma è estate e solo l'idea di accendere il forno vi fa sudare?...
Tigelle con pesto di lardo
Preparazione tipica del Modenese, venivano tradizionalmente consumate tagliandole a metà ed imbottendole con un pesto formato da un trito...
Asparagi con salsa alla bolzanina
Delicato piatto a base di verdure, può essere servito come antipasto unito ad un tagliere di salumi, oppure come...
Zuppa imperiale
La Zuppa Imperiale è un piatto tipico dell'Emilia-Romagna, diffuso principalmente nella provincia di Bologna e Ravenna
Pizzoccheri alla valtellinese
I pizzoccheri sono il piatto più noto della cucina valtellinese, facili da preparare, possono essere serviti come primo, ma...